17.09.2020
18.09.2020 ore 17 - Diretta Facebook - AISM (sez. provinciale di Napoli)/Dr. Gallo: "Emergenza COVID-19 e Sclerosi Multipla"
Il prof. Antonio Gallo sarà ospite della sezione provinciale AISM di Napoli in diretta Facebook il 18 Settembre 2020 alle ore 17.00.
Sarà il primo evento formativo on-line organizzato dalla sezione provnciale AISM di Napoli.
Potrete seguire la diretta cliccando qui
Per ulteriori informazioni, clicca qui
Per visualizzare la locandina dell'eveno, clicca qui
04.08.2020
Le conseguenze psicologiche della pandemia da COVID-19 sui pazienti italiani affetti da SM
Pubblicati i risultati di una ricerca condotta dal CSM della I Clinica Neurologica dell’Università della Campania “L. Vanvitelli”.
Lo studio ha valutato, tramite un questionario dedicato, le conseguenze del lockdown (per arginare la pandemia da COVID-19) su ansia, depressione e qualità della vita in pazienti italiani affetti da SM. Il lavoro è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale “Journal of Neurology”.
Per scaricare l'articolo, clicca qui
01.08.2020
Ambulatorio CSM: avviso agli utenti del CSM
Gentili UTENTI del CSM, considerata la riduzione del numero di visite per ciascuna seduta ambulatoriale (per il rispetto delle norme anti-COVID19), nonché le numerose visite da recuperare del periodo marzo-maggio, l'agenda dell'ambulatorio SM del Dr. Gallo (lunedì pomeriggio) risulta completa fino a fine anno e non è ancora attiva per il 2021.
Da Ottobre 2020, salvo imprevisti, sarà attivata l'agenda 2021 (su nuova piattaforma regionale).
Chiediamo dunque agli UTENTI del CSM di contattare il CUP per le visite di controllo (non urgenti) a partire da Ottobre 2020.
In caso di necessità (esami di monitoraggio alterati, comparsa di nuovi sintomi e/o effetti collaterali legati ai farmaci in corso), contattare il personale medico del CSM via email o ai numeri di telefono indicati sul sito del CSM.
11.05.2020
Riapertura ambulatorio SM
Avviso all'utenza del CSM:
- Dal 11/05/2020 l'ambulatorio Sclerosi Multipla è ripartito ma – nel rispetto delle normative anti-contagio - con una drastica riduzione delle visite effettuabili, con conseguente allungamento delle liste di attesa.
- Il CUP sta riorganizzando le liste ambulatoriali, dando priorità a quelle annullate a Marzo/Aprile e riprogrammando quelle di Maggio/Giugno.
- E’ dunque possibile che le visite prenotate per Maggio/Giugno vengano annullate (anche tramite messaggio registrato) ed inserite in una lista di attesa per essere poi riprogrammate dal CUP.
Per ulteriori informazioni/delucidazioni, è possibile contattare il CUP al numero 800177780 (ore 08-14)
01.04.2020
Aggiornamenti su certificazione e lavoro – modifiche ex art.26, comma 2, legge Cura Italia del 17/3/2020
In seno alla legge "Cura Italia" sono state pubblicate informazioni utili in merito alle certificazioni, applicabili - in determinati casi - anche alle persone affette da Sclerosi Multipla.
Per scaricare il documento, clicca qui
Per il link alla pagina ufficiale dell'AISM, clicca qui